La corsa del credente
- by GR
-
Visite: 255
-
13 febbraio 2020
Lettura: Atti 20:22-24
Nella bibbia ci sono due verbi di moto che coinvolgono il credente: camminare e correre. La vita cristiana è paragonata ad una corsa.
Loading color scheme
13 febbraio 2020
Lettura: Atti 20:22-24
Nella bibbia ci sono due verbi di moto che coinvolgono il credente: camminare e correre. La vita cristiana è paragonata ad una corsa.
16 febbraio 2020
Lettura: Salmo 139
Il tema principale di questo salmo è l’onniscienza di Dio. Il cristianesimo autentico è una relazione ed una relazione comporta una conoscenza.
20 febbraio 2020
Lettura: testi vari
Cosa siamo chiamati a fare come figlio di Dio? Nella vita incontriamo difficoltà, e più c’imbattiamo nella Parola di Dio e più constatiamo le nostre mancanze.
22 febbraio 2020
Lettura: Giovanni 11:1-55
Gesù Cristo è una realtà. Egli è morto, è stato sepolto, è asceso al cielo, siede alla destra del Padre e intercede per coloro che sono suoi.
23 febbraio 2020
Lettura: testi vari
La prima volta che troviamo la parola grazia nella Parola di Dio è rivolta a Noè. Noè fu un uomo giusto e integro ai suoi tempi. Anche noi dobbiamo risplendere come astri in una generazione corrotta e perversa. Ogni periodo della storia ha la sua generazione.
27 febbraio 2020
Lettura: Ezechiele 14:1-5
L’idolo allontana da Dio. Partiamo dal considerazione che Dio è geloso e, di conseguenza, le richieste della nostra preghiera devono essere conformi alla Sua volontà. Lo scopo della preghiera è quello d’innalzare il Nome di Dio.
01 marzo 2020
Lettura: Luca 15:11-32
Insieme alla parabola del figliol prodigo ci sono altre due parabole: la dramma perduta, e la pecora smarrita. (Luca 15:1) ...tutti i pubblicani e i peccatori si avvicinavano a lui per ascoltarlo. Ma i farisei e gli scribi mormoravano, dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.
22 marzo 2020
Lettura: Matteo 10 (I pensiero)
Non temere (v. 26, 28 e 31). È una constatazione che possiamo fare in questo periodo di persecuzione (COVID-19). Ciò genera un sentimento di frustrazione e quindi è facile entrare nella logica della sconfitta.
26 marzo 2020
Lettura: 2 Corinzi 3:18
Cosa siamo diventati attraverso e la morte di Cristo? Paolo ci dice che, dal momento in cui abbiamo accettato Cristo nella nostra vita, siamo divenuti membri di una stessa famiglia e abbiamo con Dio un rapporto bello nonostante le difficoltà quotidiane.
29 marzo 2020
Lettura: testi vari (I pensiero)
Stiamo assistendo ad un contagio che sta affliggendo il mondo. Come chiesa ci mancano gli elementi del culto che sono importanti
30 aprile 2020
Lettura: Filippesi 4:4-9
(v. 5) La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini. Il termine mansueto, nella vita del credente, riveste diversi aspetti pratici. Come credenti siamo chiamati a fare le stesse cose di Paolo. Paolo esorta i credenti di Corinzi ad essere suoi imitatori come lui stesso lo è di Cristo (1 Corinzi 11:1). Tutto quello che Paolo faceva e diceva doveva essere imitato da tutti i credenti.
26 aprile 2020
Lettura: I Giovanni 2:3-6
È un brano che “spezza le gambe”. L’apostolo Giovanni lo ricordiamo come il discepolo con il suo capo coricato sul petto del Signore Gesù e con uno sguardo adorante quando chiede al Suo Maestro “chi ti tradirà?”. Abbiamo di Giovanni, il discepolo più giovane, un’immagine di tenerezza e di affetto nei confronti di Gesù, eppure, quando noi leggiamo le sue lettere ci rendiamo conto che il carattere di Giovanni è piuttosto energico e determinante.