Loading color scheme

archivio 2020

Non perderti d’animo

by TP
Visite: 314

14 maggio 2020 - Non perderti d’animo
Lettura: Testi vari

Perché Dio non risponde alla nostra preghiera? Questo genera un dubbio nel credente. Anche Abramo dubitò con la sua fede. Il popolo d’Israele dubitò di Dio quando, una volta liberati dalla schiavitù, mostrarono di essere dei disertori perché desiderarono ritornare in Egitto. In Marco capitolo 9, Gesù opera una guarigione di un indemoniato e, il padre del ragazzo, chiese a Gesù “se puoi!”. Gesù rispose che “Ogni cosa è possibile a chi crede”, e il padre del razzo disse:

(Marco 9:24) «Io credo; vieni in aiuto alla mia incredulità».

Leggi tutto

Credere e ubbidire

by GR
Visite: 285

10 maggio 2020 - Credere e ubbidire
Lettura: Esodo 4:1-17

Un brano apparentemente che può sembrare semplice, ma ci sono insegnamenti importanti per la nostra vita. Mosè si trova a dover andare dal popolo per parlargli e fargli credere che lui era la persona mandata da Dio.

(v. 1) Mosè rispose e disse: «Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: "Il SIGNORE non ti è apparso"».

Leggi tutto

Un cammino degno del nome di Cristo

by FDG
Visite: 309

07 maggio 2020 - Un cammino degno del Nome di Cristo
Lettura: Colossesi 2:6-7

Come dunque avete ricevuto Cristo Gesù, il Signore, così camminate in lui; radicati, edificati in lui e rafforzati dalla fede, come vi è stata insegnata, abbondate nel ringraziamento.

Come credenti abbiamo un cammino da fare che progredisce verso il cielo. Il popolo d’Israele fu condotto dall’Egitto verso la terra promessa, e allo stesso modo anche noi siamo in cammino verso il cielo per incontrare un giorno il Signore Gesù Cristo.

Leggi tutto

Iairo, un uomo educato da Cristo alla salvezza

by Gino Vairo
Visite: 461

03 maggio 2020
Lettura: Marco 5:21-43

 

Iario era un uomo religioso che in qualche modo aveva una sua visione di Dio. Lo ritroviamo nei tre vangeli sinottici e, in questi brani, possiamo constatare la pazienza illimitata di Dio, la stessa che ha avuto con ciascuno di noi. Vediamo inoltre la pedagogia del Signore Gesù che porterà poi Iario alla salvezza. Non possiamo analizzare tutti i dettagli di questo brano straordinario, ma possiamo tracciare le caratteristiche di quest’uomo.

Leggi tutto

Sei strumenti per edificare

by FDG
Visite: 278

28 giugno 2020
Lettura: Romani 14

In questo capitolo troviamo un’esortazione alla tolleranza. La tolleranza consiste nell’avere una comprensione per chi ha delle idee o atteggiamenti diversi dai propri, ed è un requisito che i credenti devono avere. In questo contesto, pur se si parla di cibo, faremo delle applicazioni nella nostra vita cristiana.

(v. 19) Cerchiamo dunque di conseguire le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione.

Leggi tutto

Gesù è Dio

by SP
Visite: 325

25 giugno 2020
Lettura: Marco 1:1-15

L’evangelista Marco si prefigge di presentare Cristo come il servo dell’umanità. Questo lo deduciamo dal seguente versetto:

(Marco 10:45) Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti.

Leggi tutto

Un legame imprescindibile

by EC
Visite: 284

21 giugno 2020
Lettura: Filippesi 2:1-11

Il titolo di questo brano è: Cristo esempio di umiltà. 

(v. 1) Se dunque v'è qualche incoraggiamento in Cristo, se vi è qualche conforto d'amore, se vi è qualche comunione di Spirito, se vi è qualche tenerezza di affetto e qualche compassione.

L’apostolo Paolo cita quattro qualità e realtà che devono esserci nel credente, non di cose possibili. Il “se” detto “Paolino” è un termine greco che può essere tradotto con “poiché”, nel senso che sussiste. L’apostolo Paolo tratta di realtà che ci sono nel credente, e non di cose possibili.

Leggi tutto

Seguire Cristo prontamente

by LDL
Visite: 260

18 giugno 2020
Lettura: Matteo 9:9 - 4:18-22

In questi due racconti colpisce, dei discepoli, la prontezza della loro risposta.

(v. 20) Or essi, lasciate prontamente le reti, lo seguirono.

Per questi uomini, poi divenuti discepoli, lasciare le reti significava abbandonare il lavoro, la famiglia, la propria casa e il proprio paese. Gesù non aveva promesso a questi uomini alcuna ricchezza e, tanto meno, una vita agiata e un lavoro. I discepoli non conoscevano a cosa sarebbero andati incontro. Notiamo un esempio della fiducia che anche noi siamo chiamati a riporre nel Signore.

Leggi tutto

Un suono armonioso

by GR
Visite: 280

14 giugno 2020
Lettura: Filippesi 2:1-4

(Filippesi 2:1-4) Se dunque v'è qualche incoraggiamento in Cristo, se vi è qualche conforto d'amore, se vi è qualche comunione di Spirito, se vi è qualche tenerezza di affetto e qualche compassione, rendete perfetta la mia gioia, avendo un medesimo pensare, un medesimo amore, essendo di un animo solo e di un unico sentimento. Non fate nulla per spirito di parte o per vanagloria, ma ciascuno, con umiltà, stimi gli altri superiori a se stesso, cercando ciascuno non il proprio interesse, ma anche quello degli altri.

Leggi tutto

Depende

by GP
Visite: 264

11 giugno 2020
Lettura: I Pietro 4

Poiché dunque Cristo ha sofferto nella carne, anche voi armatevi dello stesso pensiero, che, cioè, colui che ha sofferto nella carne rinuncia al peccato.

Qualche giorno fa è morto il cantante spagnolo (Pau Donés) a causa di un tumore. Poco prima di morire ha girato un video testimonianza, nel reparto di oncologia, per sensibilizzare alla prevenzione contro cancro, divenendo un sostenitore appassionato alla lotta per la cura. Una scena toccante che mi ha fatto tornare indietro nella mia esperienza. Qualche anno fa, Pau, ha scritto una canzone molto conosciuta dal titolo “Depende”. Una frase di questa canzone dice: “Depende ¿de qué depende? De según como se mire, todo depende”.

Leggi tutto

Un terreno da dissodare

by AR
Visite: 466

07 giugno 2020
Lettura: Osea 10:12

Seminate secondo giustizia e farete una raccolta di misericordia; dissodatevi un campo nuovo, poiché è tempo di cercare il SIGNORE, finché egli non venga, e non spanda su di voi la pioggia della giustizia.

È un verso che ha un profondo significato riguardo al risveglio spirituale. Nell’ultimo mese è stato trattato per ben tre volte. Troviamo nella scrittura conferme di cos’è un risveglio spirituale, e questo verso ne delinea alcuni aspetti.

Leggi tutto

Giusto e integro

by FDG
Visite: 268

04 giugno 2020
Lettura: I Pietro 1:13-16

Perciò, dopo aver predisposto la vostra mente all'azione, state sobri, e abbiate piena speranza nella grazia che vi sarà recata al momento della rivelazione di Gesù Cristo. Come figli ubbidienti, non conformatevi alle passioni del tempo passato, quando eravate nell'ignoranza; ma come colui che vi ha chiamati è santo, anche voi siate santi in tutta la vostra condotta, poiché sta scritto: «Siate santi, perché io sono santo».

Questo passo della Parola di Dio ci parla di santificazione, un’esortazione ad una vita cristiana santa. Siamo stati chiamati in quanto alla salvezza, ma ci viene rivolta un’altra chiamata specifica: la santificazione (v.15).

Leggi tutto

AdD utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information